Cookie Policy: il sito cercatrovaonline.it utilizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Se si prosegue nella navigazione del sito, si accettano le condizioni riportate nella Privacy Policy e l'uso dei cookies. Consulta la Cookie Policy per avere maggiore informazioni sui cookies e per modificare le preferenze. OK
Menu
La tua Attività non è presente negli elenchi? Inseriscila...
Accedi
CHIUDI
Login X


Registrati Ora! Password Dimenticata?
MENU
  • Comuni
  • Categorie
  • Chi Siamo
  • Cos'è Cerca Trova?
  • Ricerca
  • Elenco Sconti
  • Video
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Cerca Trova

Risultato Ricerca

SCHEDA
Rubiera (Re) / Pratiche Auto

Orari:
Da Lunedì a Venerdì:
09.00-13.00; 15.30-19.00
Sabato: 09.30-12.30

3929938614 0522628877 0522261070 whatsapp
tondelli@sermetra.it Via Emilia Est 14/a, Rubiera (Re)
Seguici su

Condividi su

Tiemme Pratiche Auto

Tiemme
Pratiche Auto

 

Tiemme è uno studio di consulenza automobilistica che è presente sul territorio di Rubiera dal 1986 al servizio degli automobilisti che vengono seguiti passo passo con competenza, trasparenza e professionalità.

 

SERVIZI

 

Passaggi di Proprietà per Veicoli a quattro e a due Ruote e/o Navi

 

Nel momento dell'acquisto di un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita ed entro 60 giorni dall'autentica si deve registrare il passaggio di proprietà.
Qualora non venisse fatta richiesta di aggiornamento del CDPD e della carta di circolazione si andrebbe ad incappare, in caso di controllo su strada, di sanzioni monetarie oltre al ritiro della carta di circolazione ai sensi dell'art. 94 del Codice della Strada.

 


Successione e/o Eredità Veicoli

 

Quando si eredita un veicolo bisogna autenticare l'atto di accettazione dell'eredità.
L'accettazione dell'eredità deve essere contenuta in un atto pubblico oppure in una scrittura privata con firma autenticata o accertata giudizialmente.

 

 

Passaggi di proprietà e Documentazioni Veicoli Storici e/o d'epoca

 

Per i veicoli storici ultratrentennali si paga l'imposta provinciale di trascrizione (IPT) in misura ridotta.

Sono considerati veicoli storici ultratrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con hanno le seguenti caratteristiche:

 

- Costruiti da oltre trent'anni
- Non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni

 

Per gli autoveicoli l'IPT è ridotta a euro 51,65
Per i motoveicoli l'IPT è ridotta a euro 25,82.

 

Per usufruire della riduzione si deve fare espressa richiesta sulla nota di presentazione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) indicando gli estremi di legge (art. 63, comma 4, della L. 342/2000).

 


Reimmatricolazioni Veicoli esteri e italiani

 

Per trasferire in Italia un veicolo acquistato all'estero è necessario immatricolarlo.
Il veicolo acquistato all'estero può essere nuovo:

- Veicolo nuovo di fabbrica e di provenienza UE mai immatricolato
- Un veicolo già immatricolato in un Paese UE che non ha percorso più di seimila chilometri o che è stato ceduto entro sei mesi dalla data di prima immatricolazione all'estero

 

Usato:

 

 - Veicolo usato è già immatricolato in un Paese UE che ha percorso più di seimila chilometri e ceduto oltre sei mesi dopo la data di prima immatricolazione estera

 

Le modalità cambiano in base al veicolo, se è stato importato da un paese dell'UE oppure Extra UE.

 

 

Rilascio Targhe per ciclomotore

 

Tutti i ciclomotori devono essere dotati di certificato di cirolazione e di targa a sei caratteri.

In caso di smarrimento, distruzione o furto della targa o del certificato di circolazione, devi:

 

- Presentare una denuncia agli organi di polizia entro 48 ore
- Chiedere un duplicato presso un’agenzia di pratiche auto. Non potrai circolare con targhe fatte autonomamente, anche se riportanti i dati della vecchia targa.

 

La circolazione irregolare comporta sanzioni amministrative di diversa entità, che possono arrivare fino alla confisca del mezzo.

 


Riscossioni Bollo Auto

 

Per pagare il Bollo Auto può bastare la sola targa.

Per avere la certezza di pagare il dovuto effettivo, è consigliabile portare la ricevuta dell'ultimo bollo pagato e la carta di circolazione del veicolo.

 

 

Rinnovi, Conferma Validità e Duplicati di Patenti e Patenti Nautiche

 

La patente è uno dei documenti grazie ai quali si può circolare e deve sempre essere valido.

I tempi di rinnovo sono differenti a seconda dell’età del titolare della patente:

 

 

- ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
- ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
- ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni
- ogni 2 anni oltre gli 80 anni

 

I documenti per il Rinnovo della Patente:

 

 

- Documento d’identità valido
- Patente in scadenza o scaduta
- Codice fiscale 
- Per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti: occhiali e/o lenti a contatto
- Una foto formato tessera recente, non più vecchia di 6 mesi

 

--------------------------------------------

Tiemme garantisce la possibilità di effettuare la VISITA MEDICA in SEDE
Orari Visite Patenti: Lunedì 16.30-17.30

--------------------------------------------

 


Assicurazioni (Coperture Assicurative: Rc Auto)
Collaudi
Demolizioni

 

WEBMAP
Elenco Comuni Elenco Categorie Contatti
Video Chi Siamo Cos'è Cerca Trova?
Mappa Privacy Policy Condizioni generali di contratto
promuovi il tuo BRAND
SEGUICI SU
Telegram
Facebook
Twitter
Youtube
WhatsApp
Instagram
Pinterest
Cerca Trova

ARTECH EDIZIONI

Tel. 3271699397

Piva 02846170369
info@cercatrovaonline.it
assistenza@cercatrovaonline.it
amministrazione@cercatrovaonline.it

Il tuo browser è vecchio!

Aggiorna il tuo browser per vedere il sito correttamente. Clicca qui per le ultime versioni dei browser più usati.

×